Come scrivere contenuti persuasivi: la guida definitiva
Perché i contenuti persuasivi?
Siamo nell’era digitale e i contenuti persuasivi sono il cuore pulsante di qualsiasi strategia di marketing. Ma cosa rende un contenuto veramente persuasivo? Scopriamolo insieme in questa guida completa.
Che cos’è la persuasione?
La persuasione è l’arte di convincere qualcuno ad adottare un certo punto di vista o a compiere un’azione specifica. Nel contesto del marketing digitale e dei contenuti organici, la persuasione è fondamentale per spingere l’utente all’azione, che si tratti di un acquisto o di una semplice iscrizione a una newsletter.
Fase 1: I principi della persuasione
Prima di tuffarci nel cuore dell’argomento, è fondamentale conoscere i 6 principi di persuasione, teorizzati da Robert Cialdini.
Questo grafico a torta mostra la distribuzione dei 6 principi fondamentali della persuasione.
Tabella dei 6 principi di persuasione
Principio | Descrizione |
---|---|
Autorità | Mostrare competenza e affidabilità |
Reciprocità | Dare qualcosa per ricevere in cambio |
Scarsità | Creare un senso di urgenza attraverso l’offerta limitata |
Prova Sociale | Usare l’approvazione sociale per rafforzare le convinzioni |
Simpatia | Creare una connessione emotiva |
Impegno e Coerenza | Indurre piccoli impegni per guidare a decisioni più grandi |
Fase 2: Come scrivere un titolo persuasivo
Un titolo accattivante è la prima cosa che i tuoi lettori vedranno. Ecco alcuni elementi chiave per un titolo che cattura l’attenzione.
Elenco dei suggerimenti per un titolo persuasivo
- Usa un linguaggio potente e coinvolgente
- Crea un senso di urgenza o scarsità
- Risolvi un problema o un’esigenza del lettore
Esempio: “Scopri i Segreti per Creare Contenuti Persuasivi che Convertano – Agisci Ora!”
Fase 3: Creare contenuti persuasivi per il corpo dell’articolo
Sì, il titolo è importante, ma il corpo dell’articolo è dove si gioca la partita. Qui, dovrai utilizzare contenuti personalizzati The Sims 4, contenuti virali, e anche contenuti per Instagram per mantenere l’attenzione del lettore.
Suggerimenti per un corpo persuasivo
- Concentrati sui benefici: Mostra al lettore come la tua proposta migliorerà la sua vita.
- Usa prove e testimonianze: Niente è più convincente delle parole di chi ha già provato e apprezzato il tuo prodotto o servizio.
- Crea un senso di connessione: Utilizza un linguaggio che il tuo pubblico capisce e con cui si identifica.
Esempio di applicazione: “Il nostro ultimo progetto di web design ha portato a un aumento del 200% nelle conversioni per il nostro cliente. Ecco come possiamo fare la stessa cosa per te!”
Fase 4: Come scrivere una call to action persuasiva
Una call to action (CTA) efficace è la ciliegina sulla torta di qualsiasi contenuto persuasivo. È il momento in cui chiedi al lettore di fare il prossimo passo.
Elementi per una CTA irresistibile
- Indica chiaramente cosa vuoi che il lettore faccia
- Usa un linguaggio forte e convincente
- Crea un senso di urgenza
Esempio: “Non perdere altro tempo! Prenota ora la tua analisi-seo-gratuita e scopri come potenziare la tua strategia di contenuti!”
Questo grafico mette in evidenza gli elementi chiave che rendono una Call to Action davvero efficace.
Fase 5: Usare contenuti audiovisivi e aspetti contenutistici
I contenuti non sono fatti solo di parole. Gli aspetti contenutistici e i contenuti audiovisivi possono arricchire notevolmente l’esperienza del lettore.
Tipi di contenuti audiovisivi
- Video tutorial
- Infografiche
- Podcast
Esempio: “Guarda il nostro ultimo video tutorial su servizi SEO Genova per scoprire i segreti della SEO efficace!”
Un altro grafico a torta che evidenzia i diversi tipi di contenuti audiovisivi che puoi utilizzare per rendere il tuo articolo più coinvolgente.
Fase 6: E content ed e content esempi
Il termine e content sta prendendo sempre più piede. Si tratta di contenuti digitali che offrono valore aggiunto come e-book, webinar o corsi online.
Esempi di e content
- E-book su come creare contenuti virali
- Webinar su i contenuti principali di Instagram
- Corsi online su i contenuti di un’informazione privilegiata riguardano
Esempio: “Scarica il nostro e-book gratuito e scopri come creare contenuti che diventano virali!”
Un grafico che mostra le diverse forme di e content che possono aggiungere valore al tuo articolo.
Fase 7: Mantenere il tono e lo stile coerenti
Per garantire una lettura scorrevole e coinvolgente, è fondamentale mantenere un tono e uno stile coerenti. Ecco alcuni suggerimenti:
- Usa un linguaggio chiaro e diretto
- Mantieni la voce attiva
- Utilizza frasi brevi e paragrafi ben strutturati
Esempio: “Siamo esperti nel graphic design e sappiamo come le parole giuste possano fare la differenza. Parliamone!”
Fase 8: Correzione delle bozze e revisione finale
Prima di pubblicare il tuo capolavoro di contenuti persuasivi, è fondamentale dedicare del tempo alla correzione delle bozze. Questo passaggio ti permette di:
- Individuare e correggere errori grammaticali e ortografici
- Verificare la coerenza e il flusso del testo
- Assicurarti che tutte le parole chiave, inclusa la principale “contenuti persuasivi”, siano state inserite correttamente
Checklist per la correzione delle bozze
- [ ] Grammatica e ortografia
- [ ] Coerenza e flusso del testo
- [ ] Ottimizzazione delle parole chiave
Nota: “Non sottovalutare mai l’importanza di un testo ben scritto e privo di errori. Anche un piccolo errore può distrarre il lettore e minare la tua credibilità.”
Infine, un grafico a torta che rappresenta i principali punti di attenzione durante la fase di correzione delle bozze.
In conclusione
Ora sei armato di tutte le informazioni e gli strumenti necessari per creare contenuti persuasivi che non solo attirano l’attenzione, ma anche convertano. È il momento di mettere in pratica quello che hai imparato!
Ultimo passo: “Non lasciare che la tua strategia di contenuti rimanga incompleta. Scopri i nostri servizi di web design realizzazione siti web professionali e raggiungi nuovi vertici di successo!”
Con questo, la guida su come scrivere contenuti persuasivi è completa. Ora hai tutti gli strumenti e le informazioni necessarie per creare contenuti che non solo catturano l’attenzione, ma anche portano a conversioni efficaci.
Non fermarti qui: “Completa la tua strategia di contenuti con i nostri servizi di web design e realizzazione siti web professionali e raggiungi nuovi vertici di successo!”
mi sposto volentieri per sviluppare siti web