Cosa significano i colori del tuo marchio?
Sai perché hai scelto quei colori del marchio della tua azienda e cosa dicono di te?
I colori hanno un impatto sulle nostre vite in ogni modo: dall’estetica visiva di un design, al modo in cui interpretiamo cosa significa quel colore e, a sua volta, come rispondiamo. Ad esempio, il colore rosso su un segnale di stop crea la sensazione di pericolo e urgenza, mentre il verde vibrante su un simbolo di riciclaggio ci collega all’idea di natura e armonia.
I significati subliminali del colore sono radicati in tutti noi ed è importante sapere se i colori del tuo marchio stanno trasmettendo il significato visivo e l’impatto emotivo che speravi. Ma come fai a sapere quale colore scegliere?
Rosso
Colore primario con un’intensa risposta emotiva, il rosso crea bisogno di azione! Che vanno dalla passione e dall’eccitazione al pericolo, il colore audace del rosso porta una serie di risposte sia positive che negative tra cui energia, cautela, desiderio e pericolo.
Arancio
Combinando giallo e rosso, l’arancione è il colore dell’ottimismo e dell’energia. In quanto colore vibrante, l’arancione si lega alle idee di giovinezza, entusiasmo, creatività e calore, ma può anche dare una sensazione di dominio e impazienza.
Giallo
Non sorprende che il giallo sia visto come il colore della felicità, della gioia e della positività. Questo colore brillante e vibrante crea un senso di calore, divertimento e chiarezza. È il primo colore che l’occhio vedrà, il giallo viene utilizzato in ambienti più seri per aiutare a creare una risposta comportamentale di cautela.
Verde
Visto come un colore calmante, il verde ci collega all’idea di natura e ai sentimenti di armonia, salute e crescita. L’altra interpretazione comune del verde è legata alla ricchezza, al denaro e alla fortuna, quindi capire quale tonalità si adatta al tuo marchio è fondamentale. Mescolando i colori primari del giallo e del blu, il verde diventa un colore equilibrato, contribuendo a creare un senso di affidabilità.
Blu
Con i suoi forti legami con la natura che creano un senso di calma e relax, non sorprende che il blu sia uno dei colori più popolari. Il blu aiuta a creare sentimenti di fiducia, lealtà, sicurezza e comunicazione. Al contrario, il blu è anche comunemente usato per ritrarre sentimenti di tristezza e depressione.
Viola
Essendo un colore ricco, il viola crea una serie di risposte emotive. Usate come caratteristica della regalità, del lusso e della divulgazione, le sfumature del viola sono anche associate a idee di mistero, spiritualità e immaginazione. La combinazione dei colori primari del rosso e del blu aiuta a dare al viola sia energia che calma.
Nero
Creando effetti immediati di potenza e raffinatezza, il nero è un colore classico audace che colpisce. Come colore neutro e stabile, il nero è usato per ritrarre qualsiasi cosa, dalla forza, potere e autorità, al dominio e all’angoscia.
Bianco
Il più puro dei colori, il bianco crea la sensazione di equilibrio, semplicità, perfezione e innocenza. Il bianco è usato come simbolo di purezza, chiarezza e pulizia, rendendo facile capire perché è usato così comunemente nel design e nella vita di tutti i giorni. Mentre questo colore nitido aiuta a promuovere la speranza e la riflessione, la durezza del bianco può anche creare un effetto freddo e sentimenti di vuoto.
Guardando oltre quelli menzionati, è importante ricercare ulteriori colori all’interno dello spettro poiché non è tutto in bianco e nero.
Prendi ad esempio il colore pesca, questo fornirà un design e una risposta emotiva diversi rispetto a una tonalità ruggine, anche se entrambi rientrano nello spettro dell’arancione. I tratti femminili e maschili sono anche legati alle sfumature di colore man mano che diventano più tenui o più intensi e, a loro volta, influenzano le risposte e le percezioni emotive.