Logo

Ricerca delle parole chiave con bassa concorrenza per una strategia SEO efficace

SEO

La ricerca delle parole chiave è un passaggio fondamentale nella pianificazione di una strategia SEO efficace.

Quando si cerca di ottimizzare un sito web per i motori di ricerca, una delle prime cose da fare è capire quali parole chiave o frasi chiave la tua audience di riferimento potrebbe utilizzare per cercare le informazioni, i prodotti o i servizi che offri.

I’obiettivo principale sarà identificare parole chiave con bassa concorrenza, ovvero quelle parole chiave che possono essere facilmente dominate. Ma, come trovare queste preziose parole chiave? E come analizzarle correttamente? Ecco come faccio.

A. Comprendere la Concorrenza delle Parole Chiave

Per capire la concorrenza di una parola chiave, devo considerare due fattori principali:

  1. Il numero di siti web che si classificano per quella parola chiave.
  2. La qualità di questi siti web.

Ovviamente, quanto più bassa è la concorrenza, tanto più facile sarà posizionarsi bene per quella parola chiave. Ma come si fa a cercare le parole chiave in un sito web? Ecco alcuni passaggi pratici.

B. Cercare le Parole Chiave in un Sito Web

  1. Analizza il tuo sito: Per iniziare, esamina il tuo sito web e fai un elenco di tutte le possibili parole chiave che pensi potrebbero essere pertinenti. Queste possono includere i nomi dei tuoi prodotti o servizi, le terminologie specifiche del settore, e qualsiasi altra cosa tu pensi che i tuoi potenziali clienti potrebbero cercare. Puoi fare riferimento a questo articolo sul mio sito per maggiori dettagli.
  2. Utilizza gli Strumenti di Pianificazione delle Parole Chiave: Esistono molti strumenti online che possono aiutarti a identificare ulteriori parole chiave. Un esempio è l’Ubersuggest, che può fornirti suggerimenti di parole chiave basati su quello che hai già elencato.
  3. Analizza i tuoi Competitori: Dai un’occhiata ai tuoi concorrenti e vedi quali parole chiave stanno utilizzando. Questo ti può dare un’idea di quali parole chiave potrebbero funzionare anche per te.

C. Usare Semrush per la Ricerca di Parole Chiave

Semrush è uno strumento di ottimizzazione dei motori di ricerca che ti permette di fare una ricerca per parole chiave, analizzare la concorrenza, monitorare le posizioni delle parole chiave e molto altro.

parole chiave con bassa concorrenza

Ricerca delle parole chiave a bassa concorrenza per una strategia SEO efficace

Nel mondo del web design, la scelta delle parole chiave giuste può fare la differenza tra un sito web invisibile e uno che trionfa nelle classifiche dei motori di ricerca. Ma come si individuano le parole chiave giuste da utilizzare? Come si analizza correttamente la concorrenza? E, soprattutto, come trovare parole chiave con bassa concorrenza? In questa guida, ti guiderò passo dopo passo nel mondo delle parole chiave e come procedo alla ricerca.

Cosa sono le parole chiave e perché sono importanti

Le parole chiave, o “keywords”, sono le parole o le frasi che gli utenti inseriscono nei motori di ricerca quando cercano informazioni. Queste parole sono fondamentali per i motori di ricerca per capire il contenuto di una pagina web e classificarla in modo appropriato nei risultati di ricerca.

Scegliere le parole chiave giuste è fondamentale per l’ottimizzazione SEO del tuo sito web. Questo perché le parole chiave ti aiutano a capire cosa cercano i tuoi utenti, e a creare contenuti che rispondano a queste esigenze.

Ad esempio, se gestisci un’agenzia di web design a Genova, potresti voler individuare parole chiave come “realizzazione di siti web professionali a Genova” o “web agency a Genova”.

La concorrenza nelle parole chiave

La concorrenza nelle parole chiave si riferisce al numero di siti web che stanno attualmente cercando di classificarsi per una specifica parola chiave. Le parole chiave con alta concorrenza saranno più difficili da posizionare, poiché ci sono molti siti web che stanno cercando di classificarsi per quelle parole chiave.

Al contrario, le parole chiave con bassa concorrenza sono generalmente più facili da classificare, poiché ci sono meno siti web che stanno cercando di classificarsi per quelle parole chiave. Tuttavia, anche se una parola chiave ha bassa concorrenza, ciò non significa necessariamente che sarà facile classificarsi per quella parola chiave. Questo perché la qualità dei siti web che stanno cercando di classificarsi per quella parola chiave potrebbe essere molto alta.

Pertanto, è importante non solo cercare parole chiave con bassa concorrenza, ma anche analizzare correttamente la concorrenza per capire se si tratta di una parola chiave per la quale vale la pena classificarsi.

📌 Da ricordare: la ricerca delle parole chiave non è un’attività da fare una volta e poi dimenticare. È un processo continuo che dovrebbe essere fatto regolarmente per mantenere il tuo sito web aggiornato con le ultime tendenze e cambiamenti nel comportamento di ricerca dei tuoi utenti.


Il prossimo passaggio?
Scopri come fare una ricerca efficace delle parole chiave e come utilizzare strumenti come Semrush per la pianificazione delle parole chiave. Continua a leggere per scoprire di più!

Come trovare parole chiave con bassa concorrenza?

Riuscire a trovare parole chiave con bassa concorrenza può sembrare una sfida impegnativa. Ecco alcuni passaggi che potrebbero aiutarti a rendere il processo più agevole:

  1. Comprendere il tuo pubblico di riferimento: Prima di tutto, devi cap

ire cosa cerca il tuo pubblico. Che tipo di termini utilizzano? Quali argomenti li interessano? Questa comprensione è il primo passo per individuare le parole chiave più adatte.

  1. Utilizzare gli strumenti di ricerca delle parole chiave: Strumenti come Google Keyword Planner, Ahrefs o Semrush possono aiutarti a identificare le parole chiave con bassa concorrenza. Questi strumenti ti mostreranno quante persone cercano una particolare parola chiave, quanta concorrenza c’è per quella parola chiave e quanto sarebbe difficile classificarsi per quella parola chiave.
  2. Guarda oltre le parole chiave principali: Spesso, le parole chiave più specifiche o “long tail” hanno meno concorrenza. Ad esempio, invece di cercare di classificarsi per “web design”, potresti cercare di classificarti per “web design per ristoranti a Genova”. Queste parole chiave più specifiche potrebbero non avere un volume di ricerca così alto, ma potrebbero essere meno competitive e più rilevanti per il tuo pubblico di riferimento.
  3. Analizzare i tuoi competitor: Cerca di capire quali parole chiave stanno cercando di classificare i tuoi competitor. Ci sono parole chiave per cui stanno cercando di classificarsi e che tu potresti aver trascurato? Oppure, ci sono parole chiave per cui stanno cercando di classificarsi e che tu potresti poter classificare meglio?

Come analizzare correttamente la concorrenza delle parole chiave

Analizzare correttamente la concorrenza delle parole chiave richiede più di una semplice occhiata al numero di siti web che cercano di classificarsi per una particolare parola chiave. Qui ci sono alcuni passaggi che possono aiutarti:

  1. Guarda la qualità dei siti web che si classificano: Non tutti i siti web sono uguali. Alcuni siti web potrebbero avere un’autorità di dominio più elevata, più link in entrata, o semplicemente contenuti migliori. Cerca di capire quali siti web si stanno classificando per la parola chiave che ti interessa, e valuta quanto sarebbe difficile superarli.
  2. Considera il contenuto dei siti web che si classificano: La qualità del contenuto è un fattore importante nel ranking dei siti web. Cerca di capire se i contenuti dei siti web che si classificano per la parola chiave che ti interessa sono di alta qualità. Se pensi di poter creare contenuti migliori, potrebbe valere la pena cercare di classificarti per quella parola chiave.
  3. Valuta il valore della parola chiave: Non tutte le parole chiave valgono lo stesso. Alcune parole chiave potrebbero portare a più conversioni, altre potrebbero portare a più traffico, ma non necessariamente a più vendite. Cerca di capire qual è il valore della parola chiave che stai considerando, e se vale la pena di competere per essa.

Ricorda che l’obiettivo è trovare parole chiave che siano rilevanti per il tuo pubblico di riferimento, che abbiano un volume di ricerca sufficiente e che non siano troppo competitive. Se segui questi passaggi, dovresti essere in grado di trovare parole chiave con bassa concorrenza che possono aiutare il tuo sito web a classificarsi meglio nei motori di ricerca.

Ora vedremo come scegliere le parole chiave giuste per il tuo sito web!

Come scegliere le parole chiave giuste per il tuo sito web

Una volta effettuata una ricerca di parole chiave, il passo successivo è scegliere quali parole chiave utilizzare sul tuo sito web. Ecco alcuni suggerimenti su come scegliere le parole chiave giuste:

  1. Rilevanza: Le parole chiave scelte devono essere rilevanti per il contenuto del tuo sito web. Se stai vendendo prodotti di design per la casa, ad esempio, le parole chiave relative al design d’interni potrebbero essere più rilevanti rispetto a quelle legate al giardinaggio.
  2. Ricerca: Le parole chiave scelte dovrebbero avere un volume di ricerca sufficiente. Se nessuno sta cercando le parole chiave che stai considerando, non avrà senso ottimizzare per esse.
  3. Concorrenza: Dovresti anche considerare il livello di concorrenza per le parole chiave. Se la concorrenza è troppo elevata, potrebbe essere difficile classificare il tuo sito web. Cerca di trovare un equilibrio tra parole chiave con un buon volume di ricerca e una concorrenza gestibile.
  4. Intento dell’utente: L’intento dell’utente è un altro fattore importante. Le parole chiave che scegli dovrebbero corrispondere a quello che i tuoi utenti stanno cercando. Ad esempio, se stai vendendo prodotti, potresti voler scegliere parole chiave che indicano che l’utente è pronto per fare un acquisto, come “compra design per la casa online”.

Strumenti per la pianificazione delle parole chiave

Esistono numerosi strumenti che possono aiutarti nella pianificazione delle parole chiave. Ecco alcuni dei più popolari:

  1. Google Keyword Planner: Questo strumento gratuito di Google ti permette di trovare nuove idee per le parole chiave, vedere quante persone cercano quelle parole chiave e quanto è elevata la concorrenza.
  2. SEMrush: Questo strumento a pagamento offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui la possibilità di trovare nuove parole chiave, analizzare la concorrenza, monitorare le tue parole chiave e molto altro.
  3. Ahrefs: Simile a SEMrush, Ahrefs offre un’ampia gamma di funzionalità per la ricerca delle parole chiave, l’analisi dei concorrenti, il monitoraggio delle parole chiave e molto altro ancora.

Ricorda che la scelta delle parole chiave è un passo fondamentale nel processo di ottimizzazione del tuo sito web per i motori di ricerca. Scegli con cura, e il tuo sito web ne trarrà beneficio.

Nel prossimo articolo, esploreremo come cercare le parole

chiave in un sito web. Non perdere l’occasione di imparare a farlo nel modo più efficace possibile!

Come cercare le parole chiave in un sito web

La ricerca delle parole chiave in un sito web è un passo essenziale per capire su quali termini stai attualmente posizionando e quali opportunità potresti sfruttare per migliorare ulteriormente. Ecco come procedere:

1. Usa Google Search Console

Google Search Console è uno strumento gratuito che ti mostra quali parole chiave stanno portando traffico al tuo sito web. Puoi utilizzare queste informazioni per identificare le parole chiave su cui stai già posizionando bene e quelle su cui potresti voler concentrare maggiormente i tuoi sforzi.

2. Analizza le tue pagine

Esamina le tue pagine più importanti e identifica le parole chiave per cui stai cercando di posizionare. Questo ti aiuterà a comprendere meglio quali parole chiave stai attualmente utilizzando e se queste sono in linea con i tuoi obiettivi.

3. Utilizza SEMrush

SEMrush è uno strumento di ricerca delle parole chiave che ti consente di analizzare il tuo sito web e vedere quali parole chiave stai attualmente utilizzando. Puoi anche utilizzare SEMrush per identificare opportunità di parole chiave che potresti non aver ancora sfruttato.

Nota: Mentre gli strumenti come SEMrush possono essere estremamente utili, non dimenticare l’importanza dell’analisi manuale. La comprensione del contenuto del tuo sito web e del tuo pubblico è fondamentale per una strategia di parole chiave efficace.

Come scegliere le parole chiave?

Ora che hai effettuato la ricerca delle parole chiave, è il momento di scegliere quelle giuste da usare sul tuo sito web. Ecco alcuni passaggi da seguire:

1. Identifica le parole chiave di alta e bassa concorrenza

Per prima cosa, è importante capire la differenza tra parole chiave di alta e bassa concorrenza. Le parole chiave ad alta concorrenza sono quelle per cui molti siti web stanno cercando di posizionarsi, mentre le parole chiave a bassa concorrenza sono quelle che non sono così competitive.

Se il tuo sito web è nuovo o non ha ancora un’alta autorità, può essere più efficace puntare a parole chiave a bassa concorrenza. Questo perché avrai più possibilità di posizionarti per queste parole chiave rispetto a quelle ad alta concorrenza.

2. Capire le intenzioni dell’utente

Per scegliere le parole chiave giuste, è importante capire le intenzioni dell’

utente. Le persone usano parole chiave diverse a seconda di ciò che stanno cercando. Ad esempio, se stanno cercando informazioni, potrebbero usare parole chiave informative. Se stanno cercando di acquistare qualcosa, potrebbero usare parole chiave transazionali.

3. Usare uno strumento di pianificazione delle parole chiave

Uno strumento di pianificazione delle parole chiave, come quello offerto da Google Ads, può aiutarti a capire quante persone stanno cercando una determinata parola chiave e quanta concorrenza c’è per quella parola chiave. Questo può aiutarti a scegliere parole chiave che hanno un alto volume di ricerca ma una bassa concorrenza.

4. Prova e riprova

Infine, ricorda che la scelta delle parole chiave non è un processo una tantum. È importante monitorare le tue parole chiave nel tempo e fare aggiustamenti man mano che le tendenze cambiano e si sviluppa il tuo sito web.

Ricorda, l’obiettivo finale è fornire contenuti di valore che rispondano alle esigenze del tuo pubblico. Se tieni questo in mente durante la scelta delle tue parole chiave, sarai sulla strada giusta per il successo SEO.

In questo articolo, ho discusso più in dettaglio su come trovare parole chiave per la SEO. Speriamo che queste informazioni ti siano di aiuto nel tuo viaggio SEO!

Disegni a mano

Ricerca delle parole chiave con bassa concorrenza per una strategia SEO efficace

mi sposto volentieri per progettare siti web

La guida essenziale per decifrare la brand identity

La guida essenziale per decifrare la brand identity

La guida essenziale per decifrare la brand identity Cosa separa Apple da un'azienda di elettronica qualsiasi? Perché alcune marche sono iconiche mentre altre passano inosservate? La risposta giace in due parole: brand identity. In un mondo...

Design di packaging per prodotti artigianali

Design di packaging per prodotti artigianali

Il fascino ineguagliabile del design di packaging per prodotti artigianali L'esperienza di acquisto non inizia con il primo utilizzo del prodotto, ma con la sua presentazione, un aspetto che non va assolutamente trascurato. Il "design di...

Rafforza la brand identity per startup con un design unico

Rafforza la brand identity per startup con un design unico

Brand identity per startup: come rafforzarla con un design efficace Introduzione Avventurarsi nel mondo delle startup è un po' come prepararsi per una festa importante. La brand identity per startup è il tuo biglietto da visita, il primo impatto,...

Creare la palette colori perfetta per il tuo brand

Creare la palette colori perfetta per il tuo brand

Scopri la tua palette colori perfetta: Consigli expert per il branding vincente! Il mondo del branding è una tela vibrante e multicolore dove la palette colori perfetta può fare la differenza. I colori non solo abbelliscono, ma giocano un ruolo...

Come creare un’identità visiva memorabile e di impatto

Come creare un’identità visiva memorabile e di impatto

Introduzione Nell'era digitale, l'identità visiva di un marchio è più importante che mai. Essa rappresenta non solo l'aspetto visuale del brand, ma anche i suoi valori, la sua personalità e il suo target di riferimento. Uno degli elementi chiave...

FAQ - Come effettuare la ricerca delle parole chiave in base alla concorrenza